Santino Timbro Cappellano Militare Libretto Religioso Ricordo del Precetto Pasquale 1942
Santino Timbro Cappellano Militare Libretto Religioso Ricordo del Precetto Pasquale e Rinnovazione della Consacrazione al S. Cuore. Secondo Anno di Guerra 1942. Cappellano Militare Vescovo Angelo Lorenzo Bartolomasi. Con preghiere del soldato. A pagina 11 firma stampata del Cappellano Vescovo A ngelo Lorenzo Bartolomasi”. A pagina 14 timbro con inchiostro blu della Cappellano Militare. A pagina 3 timbro Fra Agostino Gemelli.
Angelo Lorenzo Bartolomasi (1868-1959) vescovo (nominato da Papa Pio X nel 1910) torinese di Pianezza nelle guerre italiane del XX secolo. I cappellani militari della Grande Guerra sono nati a Torino, città sabauda per eccellenza, della quale era cardinale arcivescovo Agostino Richelmy, l’ultimo torinese sulla cattedra di San Massimo. La sua amicizia con il comandante in capo, generale Luigi Cadorna, favorì il ritorno nell’Esercito dei preti cattolici. E a capo dei C appellani militari Papa Benedetto XV mise un torinese di Pianezza, mons. Angelo Lorenzo Bartolomasi, primo ordinario militare d’Italia – allora si chiamava «vescovo di campo».
Nell’immagine: Leonardo Da Vinci Istituisce la Santa Eucarestia
Curia Arch. Mediolani die 4-12-1941
Lingua: italiano.
Pagg: 16 + 2 di copertina, unite da una spilletta metallica centrale.
Dimensioni: cm 7.2 x 11.
Stato di Conservazione: buono stato con segni del tempo come da foto.